Torneo Open della Canicola

61° Torneo Open della Canicola

12° Grand Prix Veterani

Agosto 2025


(trofei di una precedente edizione)

Segui le notizie del Torneo Open della Canicola

Il Torneo

Il Torneo Open della Canicola è un evento storico nel panorama tennistico nazionale, un appuntamento imperdibile che si rinnova ogni estate. La sua longevità e il prestigio lo rendono uno dei tornei più importanti d’Italia, attirando numerosi tennisti da ogni regione che si sfidano sui campi in terra rossa del Circolo Tennis di Maglie, una struttura che vanta 6 campi, di cui due coperti.

Il torneo si svolge nella prima metà di agosto e si estende fino alla categoria IV NC, offrendo un’opportunità di gioco sia agli agonisti che ai tennisti amatoriali.

La partecipazione al torneo è un’occasione unica per molti turisti che trascorrono le vacanze nel Salento e desiderano coniugare relax, sport e la bellezza del paesaggio salentino. Ma il Torneo Open della Canicola è anche un appuntamento irrinunciabile per i tennisti affezionati che scelgono il Salento come meta delle loro vacanze estive, attratti dalla rinomata ospitalità, dall’organizzazione impeccabile e dalla flessibilità degli orari di gioco.

A seguire il torneo Open, si svolge il Grand Prix Veterani riservato alle categorie over, sia maschili che femminili. L’evento vedrà in campo i migliori tennisti veterani provenienti da tutta Italia che si sfideranno sui campi in terra battuta dello storico circolo magliese.

L’evento, patrocinato dalle principali istituzioni, gode di grande visibilità e risonanza mediatica. Tutti i partecipanti e i loro accompagnatori possono di scoprire le bellezze del Salento, una terra ricca di storia, arte, cultura e tradizioni. La sua gente ospitale, i panorami mozzafiato, il barocco leccese, i sapori autentici e i suoni coinvolgenti renderanno l’esperienza al torneo di Maglie indimenticabile.

Segui i nostri consigli per visitare il Salento e rendere ancora più speciale la tua partecipazione al Torneo Open della Canicola e Grand Prix Veterani!

Informazioni e iscrizioni

Per tutte le informazioni e iscrizioni al torneo potete contattare la segreteria del circolo
telefoni: 0836.427474 – 349.1480202 (anche WhatsApp)
email: ctmaglie@gmail.com

Orari e tabelloni

I tabelloni del Torneo Open della Canicola sono consultabili sul Portale Unico delle Competizioni (PUC) sul sito della FITP

 

Storia

Il Torneo Open della Canicola non è solo un evento sportivo, ma un vero e proprio pezzo di storia del tennis italiano. La sua prima edizione risale al lontano 1965, quando i tennisti si sfidavano sui campi in terra rossa della prima sede del circolo magliese, in Via Muro (oggi Via Salvatore Fitto).

La passione per questo sport era tale che il torneo continuò anche dopo il trasferimento nella sede attuale, in Via Madonna di Leuca, nel 1968. Generazioni di tennisti hanno calcato quei campi, spesso passando la racchetta di padre in figlio, creando una vera e propria tradizione familiare.

Ma perché un nome così particolare come “Torneo della Canicola“? La risposta è legata alle origini del torneo. Nelle prime edizioni, non essendoci l’illuminazione artificiale, le partite iniziavano intorno alle 10 del mattino e proseguivano sotto il sole cocente delle ore pomeridiane dei giorni tra la fine di luglio e i primi di agosto, la “canicola” appunto, per poi concludersi prima del tramonto.

La fatica e il caldo intenso che i primi giocatori dovevano affrontare sono ormai solo un ricordo, grazie ai moderni impianti del circolo che permettono di giocare anche in condizioni meteorologiche avverse.

Nonostante ciò, lo spirito del torneo è rimasto lo stesso: un evento sportivo da non mancare, sia per l’impegno agonistico che per il prestigio che da sempre lo contraddistingue. Il Torneo Open della Canicola è molto più di una competizione, è un appuntamento che celebra la passione per il tennis e la sua storia.

 

Follow the tournament news

The Tournament

The “Torneo Open della Canicola” is a historic and prestigious tennis tournament held annually in Maglie, Italy. It’s one of the most important tennis events in the country, attracting players from all over Italy. The tournament takes place in the first half of August on the red clay courts of the Maglie Tennis Club, which has six courts, including two indoor ones.

The tournament is open to players up to the IV NC category, making it accessible to both competitive and amateur players. It’s a great opportunity for tourists vacationing in the Salento region to combine relaxation, sports, and the beautiful scenery of the area. Many loyal tennis players choose Salento for their summer vacations specifically to participate in this tournament, drawn by the renowned hospitality, excellent organization, and flexible game schedules.

Following the Open tournament, the Veterans Grand Prix takes place, reserved for over categories, both male and female. The event will feature the best veteran tennis players from all over Italy who will compete on the clay courts of the historic Maglie club.

History

The “Torneo Open della Canicola” is not just a sporting event; it’s a piece of Italian tennis history. The first edition was held in 1965, and the tournament has continued to be a cherished tradition ever since. Generations of tennis players have graced the courts, often passing the racket from father to son, creating a true family tradition.

The unique name “Torneo della Canicola” (which translates to “Dog Days Tournament“) comes from the early days of the tournament. Without artificial lighting, matches would begin around 10 in the morning and continue under the scorching afternoon sun of the days between the end of July and the beginning of August, the “canicola” indeed, until sunset.

While the intense heat and fatigue faced by the early players are now just a memory, thanks to the club’s modern facilities, the spirit of the tournament remains unchanged. It’s a must-attend event for tennis enthusiasts, known for its competitive level and prestige. The “Torneo Open della Canicola” is more than just a competition; it’s a celebration of the passion for tennis and its rich history.